Vidor, racchiuso tra il fiume Piave e le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, proclamate nel 2019 Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è un perfetto punto di partenza per intraprendere un viaggio alla scoperta di questi paesaggi unici e suggestivi, che si trovano lungo il percorso panoramico della Strada del Prosecco e vini dei colli Conegliano Valdobbiadene.
Potrete passeggiare tra i filari di viti che si snodano sui dolci pendii a ridosso del nostro Agriturismo, arrivando fino al Castello che sovrasta il paesino di Vidor, oppure organizzare un’escursione lungo l’Anello del Prosecco Superiore, un itinerario che si estende tra vigneti, casolari, boschi e cantine di Valdobbiadene, ma anche visitare luoghi di culto come il Tempietto San Martino o la Chiesa di San Vigilio a Col San Martino.
Continuando il viaggio lungo la Strada del Prosecco, meritano una visita anche il Molinetto della Croda a Refrontolo, l’Antica Pieve di San Pietro di Feletto, i Borghi di Follina e Cison di Valmarino, fino a raggiungere le Grotte del Caglieron a Fregona, ai piedi del Cansiglio.
Oltrepassando il Piave e spostandosi verso ovest, si potranno invece visitare l’incantevole cittadina di Asolo, Possagno con il Tempio del Canova e il Museo Gypsotheca a lui dedicato, fino a giungere alle Ville Palladiane, Villa Barbaro a Maser e Villa Emo a Fanzolo.